- Finestre sull’Europa: nuova collana monografica di carattere scientifico-divulgativo dedicata ai temi dell’integrazione europeaRete Italiana dei CDE Primo volume: Stato dell’Unione. Quali prospettive…
- Tempo d’EuropaGIORNATA DI STUDI RIVOLTA AI GIOVANI 16 maggio 2025
- Destini incrociati: Europa e crisi globaliPRESENTAZIONE DEL LIBRO DI ANTONIO PADOA SCHIOPPA 17 marzo 2025…
- Patto immigrazione asilo: dalle nuove regole alla sfida dell’attuazioneSeminario annuale del Forum Immigrazione Frontiere e Asilo di AISDUE…
- Prevenzione delle violenze e delle molestie nei luoghi di lavoroCONVEGNO NELL’AMBITO DEL PROGETTO DI RETE DEI CDE ITALIANI NOVEMBRE-DICEMBRE…
- La tutela dei diritti umani nei conflitti armatiCONVEGNO IN OCCASIONE DELLA GIORNATA INTERNAZIONALE DEI DIRITTI UMANI 10…
- Quali istituzioni per progredire nell’integrazione europea?26 NOVEMBRE 2024 : ore 16.30 – Società Letteraria di…
- Migrazioni e individuazione dei Paesi di origine sicuri: ruolo dei giudici e rapporti tra ordinamenti26 NOVEMBRE 2024 . ore 10:45 – Aula Magna del…
- Dopo le Presidenziali USA 2024: e ora, cara Europa?9 NOVEMBRE 2024 . ore 10:30 – Società Letteraria di…
- L’Università d Verona celebra la giornata mondiale del rifugiatoIl 20 giugno si celebra la Giornata Mondiale del Rifugiato
- Video sul CDE di Univr realizzato per i 60 anni della Rete CDE ItalianaUn video della Commissione europea – Rappresentanza in Italia racconta…
- Video per i 60 anni della Rete Italiana dei Centri di Documentazione Europea#60annidieuropainsieme
- L’ABORTO IN ITALIA E IN EUROPA: PARLIAMONE!14 maggio 2024 | ore 17:00 Iniziativa organizzata nell’ambito del…
- Il diritto umano ad un ambiente sicuro, pulito, sano e sostenibileesito del laboratorio con le classi terze dell’Istituto Mantegna di…
- LE SFIDE DELL’EUROPA TRA PASSATO, PRESENTE E FUTURO10 maggio 2024 | ore 17:00 | Dipartimento di Scienze…
- 20 GIORNI A MARIUPOL CON IL VICE-SINDACO DI MARIUPOL DENIS KOCHUBEI8 maggio 2024 | ore 16:30 Iniziativa organizzata nell’ambito del…