- Progetto europeo EPAPFR | webinars 19 e 26 febbraio 2021
- Webinar “La transizione digitale e le sfide per l’Unione europea”
Iniziativa del progetto di rete 2020 “La Conferenza sul futuro…
- UNIVR PER LA PACE
Iniziativa promossa da Rete delle Università per la Pace (RUNIPace)…
- Il Partner oltre Oceano: L’Europa e la nuova Presidenza americana
seminario on-line in occasione delle elezioni americane 2020
- Corso multidisciplinare di educazione alla cooperazione allo sviluppo
sei incontri di indagine sul fenomeno dei minori stranieri
- Il Green Deal. Un modello europeo di sostenibilità?
Materiali di approfondimento videoconferenza, 8 ottobre 2020, ore 14.40
- Il Green Deal. Un modello europeo di sostenibilità?
videoconferenza, 8 ottobre 2020, ore 14.40
- Minori stranieri: teoria, prassi e prospettive
prosecuzione delle lezioni on-line
- La disinformazione al tempo del #Covid19: le strategie dell’Unione europea
webinar a cura della Rete italiana dei CDE Giovedì 14…
- Le Reti informative europee a supporto di cittadini, imprese e università
Webinar 19 Marzo 2020 – ore 10:00-11.30 Ciclo “Le Reti…
- Minori stranieri: teoria, prassi e prospettive
Corso di formazione per avvocati, operatori legali, tutori volontari, medici,…
- Avvocate per i diritti umani: testimonianza di Shirin Ebadi, Premio Nobel per la pace 2003
23 novembre 2019, ore 14.00-18.00, Aula Magna del Polo Zanotto
- Trent’anni del programma Jean Monnet: tra presente e futuro dell’integrazione europea
3 ottobre 2019, ore 12.30-14.00, Aula Magna del Dipartimento di…
- La tutela dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza a trent’anni dalla Convenzione di New York
8 novembre 2019, ore 8.30-13.00, Polo Zanotto Aula T2
- Dalle discriminazioni ai diritti: relazioni e testimonianze
venerdì 7 giugno , ore 18.00
- Il progetto #UEalGiro: ultima tappa Verona 2 giugno 2019
il CDE sul Carovan dell’Unione europea assieme alla Radio universitaria
- Letture di testi nel XXXIII anniversario della morte di Altiero Spinelli
Società Letteraria, giovedì 23 maggio, ore 19.00
- L’ora dell’Europa
Società Letteraria, mercoledì 15 maggio, ore 17.30-19.30
- S.F.I.D.E.: Sovranità nazionale. Finanza. Immigrazione. Democrazia. Europa
Evento finale, venerdì 17 maggio, ore 14.00, Aula T2 –…
- L’attualità del male. La Libia dei lager è verità processuale
Società Letteraria, venerdì 15 aprile 2019 ore 18.00-19.30
- Minori migranti: l’istruzione come ponte di accoglienza
Iniziativa organizzata in collaborazione con Cestim e Rete Tante Tinte …
- Immigrazione, accoglienza e crisi umanitarie
Corso di aggiornamento marzo – giugno 2019
- Un nuovo Parlamento europeo per un’Unione più forte: i cittadini per la primavera dell’Europa
Verona, 20 marzo 2019, ore 17.30-19.30, Società Letteraria
- L’Europa dei cittadini: una sfida per il futuro
Verona 15 febbraio 2019, ore 9.30-13.00, Aula Magna del Dipartimento…
- Seminario di studi progetto EPAPFR
(Verona, 24 gennaio 2019, ore 10.30-17.45 – Dipartimento di Scienze…
- Il ruolo dei diritti fondamentali nella tutela del contribuente
(Verona, 25 gennaio 2019, ore 15.00-18.00 – Dipartimento di Scienze…
- La difesa della terra e della Comunità
incontro per la cittadinanza con Eduin Mauricio Capaz Lectamo, leader…
- Avvocati e difensori dei diritti umani: vittime di violenze nel mondo
(Verona, 23 Novembre 2018, ore 15.00-17.00)
- Il patrimonio culturale: valore fondamentale dell’Unione europea e della Comunità internazionale
(Verona, 18 ottobre 2018, ore 16.30 – Società Letteraria di…
- L’Europa dei cittadini: una sfida per il futuro
una riflessione partecipata in vista delle prossime elezioni europee: Verona…
- Call for Papers “What’s #Trending in International and EU Law”
#TILT Young Academics Colloquium
- Adesione del Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università di Verona alla Rete “In difesa di – Per i diritti umani e chi li difende”
Giugno 2018
- Avvocati difensori dei diritti umani: materiale di approfondimento del convegno
L’attacco a chi difende i diritti umani è un’emergenza globale…
- Avvocati difensori dei diritti umani
La protezione dei difensori e delle difensore dei diritti umani,…
- Programma di visite e di formazione a Strasburgo 17-18 aprile 2018
Consiglio d’Europa, Corte europea dei diritti dell’uomo e Mediatore europeo
- I minori non accompagnati: il viaggio, l’accoglienza, l’integrazione
Approfondimenti del convegno – 26 gennaio 2018, Dipartimento di Scienze…
- Dai Trattati di Roma, a Brexit e oltre
Le interviste ai relatori del convegno del 19 ottobre 2017
- L’accesso alla giustizia da parte dei singoli: il ruolo della Corte di giustizia nello sviluppo del Diritto dell’Unione europea
lezione del prof. Tesauro– 29 novembre 2017, Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università…
- La nuova disciplina sui minori stranieri non accompagnati
Convegno – 10 novembre 2017, Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università…
- Secondo seminario del progetto “L’Europa dei diritti”
un’Europa che difende, dà forza e protegge
- Per me l’Europa è
Le voci degli studenti per i 30 anni di progetto…
- Dai Trattati di Roma, a Brexit e oltre
convegno e tavola rotonda 19/20 ottobre 2017
- Governance dell’accoglienza nelle crisi umanitarie
Corso di perfezionamento e aggiornamento professionale
- Il contrasto alla violenza domestica nel sistema di tutela europea
Seminario del progetto “L’Europa dei diritti”
- Ever Closer Union
Mostra fotografica itinerante per celebrare il 60° anniversario dei Trattati…
- Finanziamenti europei per le PMI: due appuntamenti per conoscerli meglio
Finanziamenti europei per le PMI: dal Piano Juncker ai finanziamenti…
- Collaborazione del CDE al Progetto “Europa dei diritti”
Collaborazione del CDE alla realizzazione del Progetto “Europa dei diritti”…
- Formazione presso le Istituzioni europee a Strasburgo
Programma di formazione presso le Istituzioni europee a Strasburgo 20-23…
- Migrazioni in Europa, materiali del ciclo di incontri
- Seminari e incontri