logo europe direct verona
Convegni, seminari e incontri

Allargamento dell’Unione europea e reti tra città

Terza edizione del festival europeo di Verona


Tavola rotonda sulla cooperazione tra l’UE e i Balcani occidentali, priorità geostrategica alla luce delle dinamiche scatenate dall’invasione dell’Ucraina da parte della Russia. Numerose sono ancora le sfide da affrontare, dalle difficoltà nell’attuazione delle riforme interne all’Unione, al rischio di nuove divisioni tra gli Stati membri e all’influenza destabilizzante di attori terzi. Quale è la narrazione che ha accompagnato il tema dell’allargamento sia a Bruxelles sia nei Paesi candidati? Come le relazioni esistenti tra amministrazioni e all’interno della società civile tra Paesi membri e i Paesi candidati dell’area balcanica possono essere una significativa spinta dal basso? L’iniziativa, organizzata dal CDE di Verona nell’ambito del “Festival Verona Èuropa 2025 – Dalle città al mondo” rientra anche nel progetto di rete dei CDE italiani 2025 “#UnitedForOurFuture” realizzato con il contributo della Rappresentanza in Italia della Commissione europea.

L’iniziativa intende offrire un’opportunità per discutere, insieme a rappresentanti delle istituzioni europee, esperti e referenti di associazioni del territorio, su diversi temi di attualità politica, che toccano anche profili economici e culturali del processo di integrazione dei Balcani occidentali.

L’iniziativa intende offrire un’opportunità per discutere, insieme a rappresentanti delle istituzioni europee, esperti e referenti di associazioni del territorio, su diversi temi di attualità politica, che toccano anche profili economici e culturali del processo di integrazione dei Balcani occidentali.

Locandina del festival: https://www.univr.it/it/iniziative/-/evento/13603

×