La collana Finestre sull’Europa
Finestre sull’Europa è una collana monografica di carattere scientifico-divulgativo, promossa e curata dalla Rete italiana dei Centri di documentazione europea (CDE) e edita da Cnr Edizioni.
ISSN 3035-3653 Norme editoriali
N. 1/2025
Stato dell’Unione. Quali prospettive per un mondo migliore?
A cura di: Isolde Quadranti e Maria Adelaide Ranchino
ISBN (ed. digitale) 978 88 8080 659 2 – scarica pdf (3,4 MB)
DOI https://doi.org/10.57665/BICE_STATOUNIONE2025
News servizi e prodotti del CDE
Dossier bibliografici 2017-2025 (aggiornati a gennaio 2025)
- Dossier Sistema CEDU
- Dossier sul diritto del lavoro dell’Unione europea
- Dossier Unione europea e Brexit
- Dossier diritto di famiglia internazionale privato e europeo
- Dossier sul diritto europeo della concorrenza
- Bibliografia sul Trattato di Lisbona
- Dossier Immigrazione e protezione internazionale: profili di diritto internazionale ed europeo
- Dossier politica ambientale europea
- Archivi 2007-2016
Ultimi Bollettini
- Bollettino bibliografico novembre-dicembre 2024
- Bollettino bibliografico luglio-agosto 2024
- Bollettino bibliografico maggio-giugno 2024
- Bollettino bibliografico marzo-aprile 2024
- Bollettino bibliografico gennaio-febbraio 2024
- Bollettino bibliografico ottobre-dicembre 2023
- Bollettino bibliografico luglio-settembre 2023
- Bollettino bibliografico maggio-giugno 2023
- Bollettino bibliografico gennaio-aprile 2023
- Bollettino bibliografico ottobre-novembre 2022
- Bollettino bibliografico giugno-settembre 2022
- Bollettino bibliografico maggio-giugno 2022
- Bollettino bibliografico aprile 2022
- Archivio
In quanto centro di informazione e di supporto alla ricerca sul processo di integrazione europea, il CDE di Verona svolge diversificate attività, provvedendo alla realizzazione di prodotti e curando servizi anche personalizzati per la sua utenza.
Servizi e documentazione
- Informazione, documentazione e servizi di reference
- servizio di informazione personalizzata sulla normativa e giurisprudenza europea
- ricerche bibliografiche e documentarie sul processo d’integrazione europea, sulla tutela internazionale dei diritti umani, sul diritto internazionale privato ed europeo;
- informazioni di carattere generale sull’Unione europea e specifiche sugli sviluppi delle politiche europee
- informazioni sulle possibilità di tirocinio ed impiego presso le istituzioni europee e le organizzazioni internazionali
- Punto di contatto con la Rappresentanza in Italia della Commissione europea e con le istituzioni comunitarie
- Partecipazione a progetti sul processo d’integrazione europea, sulla tutela internazionale dei diritti umani, sul diritto internazionale privato ed europeo
- Formazione e laboratori didattici
- laboratori didattici per gli studenti universitari
- laboratori didattici per gli insegnanti e le scuole superiori
- laboratori didattici per gli studenti universitari
- Iniziative di divulgazione scientifica
- seminari e tavole rotonde rivolti alla cittadinanza realizzati in collaborazione con altri enti sensibili alle tematiche europee presenti sul territorio
- mostre e spettacoli sul processo d’integrazione europea e sulla tutela internazionale dei diritti umani
- partecipazione a progetti di divulgazione scientifica sul processo d’integrazione europea e sulla tutela internazionale dei diritti umani
Prodotti
- collaborazione alla pubblicazioni degli atti di convegni organizzati dal CDE
- fino al 2020, editore della rivista scientifica online Papers di diritto europeo;
- materiali di approfondimento e slides di convegni organizzati dal CDE
- dossier tematici
- bollettino nuove accessioni
- guida wiki dei CDE italianiUE, diritti e cittadinanza: l’e-book dei CDE italiani