Il Comitato dei Ministri riconosce all’Italia di aver corrisposto gli indennizzi dovuti alle vittime della violazione (15mila euro), ma non le misure generali richieste.
La protezione dei difensori e delle difensore dei diritti umani, con un focus particolare sul ruolo degli avvocati quali «sentinelle dei diritti», è il tema del convegno che si terrà…
Consiglio d’Europa, Corte europea dei diritti dell’uomo e Mediatore europeo
La sfida per gli Stati membri sta nell’assicurare che le misure per ridurre i flussi migratori e per coloro che non hanno avuto risposta positiva alla richiesta di asilo rispettino…
Misure per combattere le povertà e l’esclusione sociale inadeguate e non coordinate, eccessivo il requisito di 10 anni per avere l’assegno sociale, troppo basso l’importo della pensione di anzianità e…
necessaria la revisione del Commento generale n. 4
On-line la versione aggiornata dei dossier bibliografici del CDE Sono disponibili on-line le edizioni aggiornate a febbraio 2018 dei dossier bibliografici dei CDE. Da questo mese è disponibile anche…
On-line il numero di febbraio del bollettino novità del CDE Il bollettino novità del CDE di Verona intende mensilmente aggiornare sulle monografie acquistate dal Centro e fornire uno spoglio degli…
Il progetto di accordo di recesso traduce in termini giuridici la relazione congiunta dei negoziatori dell’Unione europea e del governo del Regno Unito e propone un testo per le questioni…
secondo rapporto sull’applicazione della Convenzione di Lanzarote










