logo europe direct verona
Archivio Segnalazioni

Segnalazioni

Archivio delle segnalazioni contenute nella rubrica  “Notizie in primo piano

Rapporto annuale della FRA: in crescita i rischi per la democrazia e i diritti umani

 

Newsletter dei CDE italiani: on-line il numero di maggio 2024

 

OCSE: nuova versione delle Linee guida destinate all’imprese multinazionali

Online le Nuove Linee guida OSCE  volte a garantire che i Governi agiscano nel rafforzare il rispetto dei principi e degli standard volontari da parte delle imprese  multinazionali affinché, nel…

State of Democracy, Human rights and the rule of Law

Relazione annuale 2023 presentata dal Segretario Generale del Consiglio d'Europa relativa all'attività del 2022. La relazione evidenzia un aumento degli attacchi alle istituzioni democratiche e delle violenze nei confronti dei…

Global Trends Report 2022

Giornata Mondiale 20 giugno 2023

Relazione del PE: l’Ungheria non può più essere considerata pienamente una democrazia

gli Stati UE hanno l’obbligo di porre fine agli attacchi ai valori UE (Commissione LIBE)

Discorso sullo Stato dell’Unione

14 settembre 2022

Newsletter dei CDE italiani: on-line il numero di giugno

 

Giornata mondiale della libertà di stampa:

situazione preoccupante anche in Europa secondo il rapporto annuale della Piattaforma del Consiglio d’Europa per la protezione del giornalismo e la sicurezza dei giornalisti

Newsletter dei CDE italiani: on-line il numero speciale 8 MAGGIO 2020

Nuovo servizio disponibile per tutti gli utenti dei CDE e i cittadini interessati alle tematiche e alle opportunità europee.

Newsletter dei CDE italiani: on-line il numero 4/2020

Nuovo servizio disponibile per tutti gli utenti dei CDE e i cittadini interessati alle tematiche e alle opportunità europee.

Risposta dell’UE al COVID-19:

raccolta degli atti adottati in materia sulla banca dati Eur-Lex

COVID-19, misure di emergenza e implicazioni sui diritti umani negli Stati UE

 Studi della FRA

COVID-19 e misure urgenti per la tutela dei diritti dei detenuti in Europa

 Dichiarazione della Commissaria dei diritti umani del CdE del 6 aprile 2020

Lotta contro il COVID-19: le persone con disabilità non devono essere trascurate

 Dichiarazione della Commissaria dei diritti umani

Newsletter dei CDE italiani: on-line il numero 3/2020

Nuovo servizio disponibile per tutti gli utenti dei CDE e i cittadini interessati alle tematiche e alle opportunità europee.

Azioni della Commissione europea contro il Coronavirus

 Sito web

Newsletter dei CDE italiani: on-line il numero 2/2020

Nuovo servizio disponibile per tutti gli utenti dei CDE e i cittadini interessati alle tematiche e alle opportunità europee.

Newsletter dei CDE italiani: on-line il numero 1/2020

Nuovo servizio disponibile per tutti gli utenti dei CDE e i cittadini interessati alle tematiche e alle opportunità europee.

L’istruzione nel mondo in una pubblicazione dell’OECD

 Disponibile on-line l’edizione 2019 di Education at a Glance  a cura dell’OECD

Violenza contro le donne

Pubblicati dalla FRA i risultati del’indagine ad oggi più completa a livello di UE

Newsletter dei CDE italiani: on-line il numero 3

Nuovo servizio disponibile per tutti gli utenti dei CDE e i cittadini interessati alle tematiche e alle opportunità europee.

Newsletter dei CDE italiani: on-line il numero 3

Nuovo servizio disponibile per tutti gli utenti dei CDE e i cittadini interessati alle tematiche e alle opportunità europee.

Newsletter dei CDE italiani

Nuovo servizio disponibile per tutti gli utenti dei CDE e i cittadini interessati alle tematiche e alle opportunità europee.

Sfide attuali e scenari futuri in materia di istruzione e gioventù a livello UE

Studio commissionato dalla Commissione CULT del Parlamento europeo

Relazione annuale sull’applicazione della Carta relativa al 2018

Ancora basso il livello di conoscenza e applicazione effettiva della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea

Rapporto annuale della Commissione europea contro il razzismo e l’intolleranza (ECRI) del Consiglio d’Europa

hate speech, populismo xenofobo e fake news continuaano a destare particolare preoccupazione

Dossier del CDE – Giugno 2019

On-line  la versione aggiornata al 1° giugno 2019 dei dossier bibliografici del CDE I riferimenti bibliografici contenuti nel dossier riguardano testi pervenuti o acquistati nel corso del 2017-gennaio 2019 (anche…

Bollettino novità del CDE aprile-maggio 2019

On-line  il numero di aprile-maggio 2019 del bollettino novità del CDE   Il bollettino novità del CDE di Verona intende  aggiornare sulle monografie  acquistate dal Centro  e  fornire uno spoglio degli…

Bollettino novità del CDE febbraio -marzo 2019

On-line  il numero di febbraio-marzo 2019 del bollettino novità del CDE   Il bollettino novità del CDE di Verona intende mensilmente aggiornare sulle monografie  acquistate dal Centro  e  fornire uno spoglio…

Dossier del CDE – Marzo 2019

On-line  la versione aggiornata al 1° aprile 2019 dei dossier bibliografici del CDE I riferimenti bibliografici contenuti nel dossier riguardano testi pervenuti o acquistati nel corso del 2017-gennaio 2019 (anche…

Bollettino novità del CDE dicembre 2018 – gennaio 2019

On-line  il numero di dicembre 2018 – gennaio 2019 del bollettino novità del CDE   Il bollettino novità del CDE di Verona intende mensilmente aggiornare sulle monografie  acquistate dal Centro  e …

Bollettino novità del CDE – ottobre-novembre 2018

On-line  il numero di ottobre-novembre del bollettino novità del CDE   Il bollettino novità del CDE di Verona intende mensilmente aggiornare sulle monografie  acquistate dal Centro  e  fornire uno spoglio degli…

Dossier del CDE – Dicembre 2018

On-line  la versione aggiornata al 1° dicembre  2018 dei dossier bibliografici del CDE I riferimenti bibliografici contenuti nel dossier riguardano testi pervenuti o acquistati nel corso del 2017-2018 (anche se riferiti…

Bollettino novità del CDE – settembre 2018

On-line  il numero di settembre del bollettino novità del CDE   Il bollettino novità del CDE di Verona intende mensilmente aggiornare sulle monografie  acquistate dal Centro  e  fornire uno spoglio degli…

The State of Europeans

e-book scaricabile liberamente on-line  sulle politiche europee e gli strumenti per la loro attuazione

Bollettino novità del CDE – maggio 2018

On-line  il numero di maggio del bollettino novità del CDE   Il bollettino novità del CDE di Verona intende mensilmente aggiornare sulle monografie  acquistate dal Centro  e  fornire uno spoglio degli…

Strumenti al livello universale e regionale nella lotta al terrorismo

Studio commissionato dal Servizio Ricerche del Parlamento europeo

Protezione dei dati personali

Guida della FRA e del Consiglio d’Europa sull’applicazione delle regole sulla protezione dei dati personali

Dossier del CDE – Aprile 2018

On-line  la versione aggiornata a aprile 2018 dei dossier bibliografici del CDE I riferimenti bibliografici contenuti nel dossier riguardano testi pervenuti o acquistati nel corso del 2017-2018 (anche se riferiti…

Sfruttamento lavorativo e tratta di esseri umani nel rapporto annuale GRETA e in uno studio di Medici per i Diritti Umani

La tratta di esseri umani ai fini di sfruttamento lavorativo è in aumento in tutta Europa, tanto che in numerosi paesi ha superato quella a scopo di sfruttamento sessuale. Le…

Bollettino novità del CDE – aprile 2018

On-line  il numero di aprile del bollettino novità del CDE   Il bollettino novità del CDE di Verona intende mensilmente aggiornare sulle monografie  acquistate dal Centro  e  fornire uno spoglio degli…

The Institutional Consequences of a Hard Brexit

Studio presentato il 15 maggio dalla Commissione affari costituzionali del Parlamento europeo

Relazione annuale della Corte di Giustizia

statistiche giudiziarie annuali relative al 2017

Il ruolo delle politiche per i giovani, l’istruzione e la cultura

Le misure presentate dalla Commissione europea il 22 maggio 2018

Pacchetto di primavera 2018 del semestre europeo: la Commissione presenta le raccomandazioni specifiche per Paese

Per una crescita sostenibile e inclusiva a lungo termine

Accertamento dell’età dei minori migranti

Guida pratica dell’EASO

Dichiarazione di Copenaghen sulla riforma del sistema di garanzia della Convenzione europea dei diritti dell’uomo

Il procedimento iniziato a Interlaken si dovrebbe concludere entro il 2019

Conforme all’art. 6 CEDU il mancato rinvio pregiudiziale a Lussemburgo con motivazione sommaria in assenza di questioni giuridiche di importanza fondamentale

Sentenza Baydar c. The Netherlands 

Dossier del CDE – marzo 2018

On-line  la versione aggiornata dei dossier bibliografici del CDE   Sono disponibili on-line le edizioni aggiornate a marzo 2018 dei dossier bibliografici dei CDE.  

Rapporto SPACE del Consiglio d’Europa sulle carceri europee

Le carceri europee sono vicine alla saturazione.

Brexit: la Commissione europea pubblica il progetto di accordo di recesso a norma dell’articolo 50

Il progetto di accordo di recesso traduce in termini giuridici la relazione congiunta dei negoziatori dell’Unione europea e del governo del Regno Unito in merito ai progressi compiuti nella prima…

Sentenza Khlaifia: Italia ancora inadampiente nelle misure generali richieste dalla Corte Edu

Il Comitato dei Ministri riconosce all’Italia di aver corrisposto gli indennizzi dovuti alle vittime della violazione (15mila euro), ma non le misure generali richieste.

Consiglio d’Europa: primo rapporto sull’attività del Rappresentante speciale per le migrazioni e i rifugiati

La sfida per gli Stati membri sta nell’assicurare che le misure per ridurre i flussi migratori e per coloro che non hanno avuto risposta positiva alla richiesta di asilo rispettino…

Carta sociale europea: ancora violazioni dall’Italia

Misure per combattere le povertà e l’esclusione sociale inadeguate e non coordinate, eccessivo il requisito di 10 anni per avere l’assegno sociale, troppo basso l’importo della pensione di anzianità e…

Il Comitato ONU contro la tortura emana nuove linee guida su come valutare se un richiedente asilo si trova di fronte a un rischio personale di tortura o maltrattamento in caso di rimpatrio nel suo paese di origine

 necessaria la revisione del Commento generale n. 4

Dossier del CDE – febbraio 2018

On-line  la versione aggiornata dei dossier bibliografici del CDE   Sono disponibili on-line le edizioni aggiornate a febbraio 2018 dei dossier bibliografici dei CDE.  Da questo mese è disponibile anche…

Bollettino novità del CDE – febbraio 2018

On-line  il numero di febbraio del bollettino novità del CDE   Il bollettino novità del CDE di Verona intende mensilmente aggiornare sulle monografie  acquistate dal Centro  e  fornire uno spoglio degli…

Brexit: la Commissione europea pubblica il progetto di accordo di recesso

Il progetto di accordo di recesso traduce in termini giuridici la relazione congiunta dei negoziatori dell’Unione europea e del governo del Regno Unito e propone un testo per le questioni…

Protezione dei minori contro lo sfruttamento sessuale

secondo rapporto sull’applicazione della Convenzione di Lanzarote

Rapporto FRA su immigrazione e asilo

condizioni di accoglienza inadeguate, lacune nella tutela dei minori stranieri non accompagnanti, scarsa protezione per le categorie vulnerabili e per le vittime della tratta

Bollettino novità del CDE – dicembre 2017/gennaio 2018

On-line  il numero di dicembre-gennaio del bollettino novità del CDE   Il bollettino novità del CDE di Verona intende mensilmente aggiornare sulle monografie  acquistate dal Centro  e  fornire uno spoglio degli…

Con riferimento alla direttiva 2004/38, la nozione di coniuge include anche le persone dello stesso sesso

conclusioni dell’Avv. Gen. Wathelet

Tutela dei minori privati delle cure genitoriali nell’Unione europea

studio della FRA

Dossier del CDE – novembre 2017

On-line  la versione aggiornata dei dossier bibliografici del CDE   Sono disponibili on-line le edizioni aggiornate a novembre 2017 dei dossier bibliografici dei CDE.  Da questo mese è disponibile anche…

Bollettino novità del CDE – novembre 2017

On-line  il numero di novembre 2017 del bollettino novità del CDE   Il bollettino novità del CDE di Verona intende mensilmente aggiornare sulle monografie  acquistate dal Centro  e  fornire uno spoglio…

Politiche economiche, sociali e di bilancio del semestre europeo 2018

pacchetto d’autunno della Commissione europea

Bollettino novità del CDE – giugno 2017

On-line  il numero di ottobre 2017 del bollettino novità del CDE   Il bollettino novità del CDE di Verona intende mensilmente aggiornare sulle monografie  acquistate dal Centro  e  fornire uno spoglio…

Accertamento dell’età dei minori stranieri non accompagnati: urge un approccio globale armonizzato

rapporto  della Commissione migrazioni, rifugiati e sfollati dell’Assemblea parlamentare del Consiglio d’Europa

Minori stranieri non accompagnati: l’accoglienza nelle città europee

dibattito  al Congresso dei poteri locali e regionali del Consiglio d’Europa

La partecipazione delle donne nei vari settori della vita politica e pubblica

disponibile on-line lo studio pubblicato dal Consiglio d’Europa

I ricorsi individuali dinanzi alle più alte giurisdizioni. Una prospettiva di diritto comparato

disponibile on-line lo studio pubblicato dal Servizio ricerca del  Parlamento europeo

Diritto societario: la nuova direttiva 2017/1132

E’ stata pubblicata in GUUE lo scorso 30 giugno la direttiva 2017/1132 relativa ad alcuni aspetti di diritto societario

Piano d’azione per “sostenere” l’Italia, ridurre la pressione lungo la rotta centrale del Mediterraneo e accrescere la solidarietà

Sufficienti le misure proposte  per raggiungere gli obiettivi esplicitati?

On-line le relazioni del convegno del CDE dell’Università Statale di Milano per il progetto di rete 2017 dei CDE italiani

60 anni di Unione europea. Ricordare il passato per immaginare il futuro

Dossier bibliografici del CDE – giugno 2017

On-line  le versioni aggiornate a giugno 2017  dei dossier bibliografici del CDE  Le versioni dei dossier fino a dicembre 2016 sono contenute negli  Archivi dossier tematici e strumenti bibliografici    

Bollettino novità del CDE – giugno 2017

On-line  il numero di giugno del bollettino novità del CDE   Il bollettino novità del CDE di Verona intende mensilmente aggiornare sulle monografie  acquistate dal Centro  e  fornire uno spoglio degli…

Lotta contro l’incitamento all’odio online: seconda valutazione del codice di condotta

L’iniziativa della Commissione con le piattaforme di social media e la società civile registra progressi

L’UE firma la Convenzione “di Istanbul”

Il 13 giugno, L’Ambasciatore Joseph Filletti, rappresentante permanente di Malta presso il Consiglio d’Europa, a nome della presidenza del Consiglio dell’UE, e Věra Jourová, Commissario dell’UE per la giustizia, i…

Ricollocazione e reinsediamento: tredicesima relazione della Commissione europea

In vista del Consiglio europeo del 22 e 23 giugno, la Commissione ha presentato il 13 giugno 2017 la tredicesima relazione su ricollocazione e reinsediamento.  Le decisioni del Consiglio sulla ricollocazione…

Studio della FRA su accesso all’istruzione per i rifugiati

Accesso all’istruzione per richiedenti asilo e rifugiati: uno studio della FRA evidenzia lacune e ritardi

Cyberbullismo: prevenzione e educazione nella nuova legge approvata dalla Camera

Il 17 maggio 2017, la Camera dei Deputati ha approvato la proposta di legge n. 3139-B recante “Disposizioni a tutela dei minori per la prevenzione ed il contrasto del fenomeno del…

La Commissione presenta il pilastro europeo dei diritti sociali

La costruzione di un’Europa più equa e il rafforzamento della sua dimensione sociale sono una priorità fondamentale di questa Commissione Oggi la Commissione mantiene la promessa di adottare la proposta…

×